Marzo 2025 – Proseguono le attività del progetto “Conte di Speziale”, che questa volta porta i partecipanti alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche e degli antichi mestieri legati alla trasformazione alimentare. Un viaggio esperienziale che permette di conoscere da vicino il processo che trasforma le materie prime in eccellenze della cucina locale.
Attraverso laboratori pratici e momenti di condivisione, i partecipanti avranno l’opportunità di imparare tecniche artigianali tramandate da generazioni, sperimentando il legame profondo tra agricoltura, tradizione e cultura gastronomica del territorio ibleo.
Ecco i primi appuntamenti in programma:
📅 11 marzo – Dal latte al formaggio: laboratorio di trasformazione artigianale del latte in formaggio, per scoprire i segreti della caseificazione tradizionale. (Sede: Masseria Sgarlata).
📅 20 marzo – Dal pomodoro alla salsa: raccolta dei pomodori direttamente in serra, per conoscere da vicino il primo passo di una delle preparazioni più iconiche della cucina siciliana. (Sede: Azienda agricola Fiorilla).
📅 21 marzo – La salsa di pomodoro: selezione, lavaggio e trasformazione dei pomodori in passata, con la riscoperta dei gesti e dei sapori di un tempo. (Sede: Ass. Smile ODV).
















Il progetto “Conte di Speziale”, finanziato con i fondi del PSR SICILIA 2014/2022 – Sottomisura 16.9, continua a proporre iniziative che coniugano formazione, inclusione sociale e riscoperta delle radici culturali del territorio.
Questa nuova attività permette non solo di imparare un mestiere, ma anche di riscoprire il valore del cibo e il lavoro che si cela dietro ogni prodotto che arriva sulle nostre tavole. Un’esperienza autentica per avvicinarsi alla terra, ai suoi frutti e alle sue antiche tradizioni.
Per il progetto “contedispeziale” – (scopri di più)
Per le attività “contedispeziale” – (scopri di più)