Grande partecipazione al Seminario Intermedio del progetto “Conte di Speziale”, un momento di condivisione e confronto sui risultati delle attivitĂ realizzate nei mesi di febbraio e marzo. L’evento, che si è svolto giovedì 27 marzo presso il Centro Incontro di C.da Spinello, ha visto la presenza di numerose famiglie, dei partners del progetto e dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale.
A illustrare i risultati e gli impatti delle attività è stata la Responsabile Tecnica del Progetto, la Dott.ssa Stefania Fiorilla, che ha evidenziato come le esperienze di inclusione sociale, ippoterapia e laboratori pratici in campagna abbiano rappresentato un’opportunità di crescita e partecipazione attiva per tutti i coinvolti.




🌱 I Laboratori: Esperienze di Apprendimento e Condivisione
Durante il seminario sono stati presentati i percorsi educativi e riabilitativi attivati nei primi mesi del 2025, in particolare:
✅ Seminiamo Sapere (Vivaio Torre Rosada) – Un’esperienza di semina e cura delle piante, per avvicinare i partecipanti alla natura e insegnare l’importanza del lavoro agricolo.
✅ Antichi Mestieri – Un viaggio nelle tradizioni artigianali, dove i partecipanti hanno riscoperto tecniche e saperi tramandati da generazioni.
✅ Dalle Stalle alle Stelle (Ippoterapia presso Ganaderia San Marco) – Attività assistite con i cavalli, che hanno favorito il benessere psico-fisico e la socializzazione.
✅ L’arte della Trasformazione Alimentare – Un percorso sulla lavorazione dei prodotti della terra, dalla caseificazione alla trasformazione del pomodoro in salsa, con un focus sulla valorizzazione della filiera agroalimentare.






🍽 I Veri Protagonisti: I Ragazzi “Speciali” e la Degustazione Finale
Uno dei momenti piĂą emozionanti della giornata è stato senza dubbio quello dedicato alla degustazione dei prodotti realizzati nei laboratori di trasformazione alimentare. I veri protagonisti dell’evento sono stati i ragazzi “speciali”, che con grande impegno e entusiasmo hanno accolto gli ospiti e servito i piatti preparati con le loro mani.







Grazie al prezioso supporto delle assistenti del progetto, i partecipanti hanno potuto degustare formaggi freschi, ricotta, passata di pomodoro, pizza e altri piatti tipici della tradizione iblea. Un’esperienza che ha reso tangibile il valore dell’inclusione sociale, trasformando i ragazzi in perfetti padroni di casa, capaci di dimostrare abilitĂ e professionalitĂ “come nei migliori ristoranti”.
đź’ˇ Un Progetto di Inclusione e Valorizzazione del Territorio
Il progetto “Conte di Speziale”, finanziato con i fondi del PSR SICILIA 2014/2022 – Sottomisura 16.9, continua il suo percorso di formazione e inclusione sociale, promuovendo attivitĂ che coniugano lavoro agricolo, recupero delle tradizioni e supporto a persone con disabilitĂ e soggetti svantaggiati.
L’evento ha permesso di raccogliere impressioni e testimonianze di chi ha preso parte ai laboratori, confermando il valore di queste esperienze nel creare nuove opportunità di crescita e autonomia per i partecipanti.
Il progetto “contedispeziale” – (scopri di piĂą)
Le attivitĂ “contedispeziale” – (scopri di piĂą)