Marzo 2025 – Proseguono le iniziative di agricoltura sociale del progetto “Conte di Speziale”, con i primi appuntamenti dedicati all’ippoterapia e alla riscoperta delle tradizioni locali. L’attivitĂ , che si svolge presso la Granaderia San Marco, offre ai partecipanti un’esperienza unica a contatto con i cavalli, unendo benessere, inclusione e cultura.








L’ippoterapia è molto più di un semplice avvicinamento al cavallo: il contatto con l’animale aiuta a migliorare il tono muscolare, la coordinazione e l’equilibrio, ma è anche un’opportunità per sviluppare la fiducia in sé stessi e le capacità relazionali. Per le persone con disabilità , rappresenta un’occasione di crescita personale, stimolando l’autonomia e il senso di responsabilità attraverso il rapporto con il cavallo e le attività di cura quotidiana.










Il programma di marzo prevede una serie di incontri che coniugano terapia, apprendimento e tradizione:
📅 04 marzo – Attività di Ippoterapia e antiche tradizioni: terapia assistita con il cavallo e approfondimento sulla Festa di San Giuseppe.
📅 06 marzo – Cosa mangiano i cavalli? Scopriamo l’alimentazione equina e partecipiamo alla somministrazione del cibo e alla pulizia del box.
📅 10 marzo – Le Tradizioni – La cavalcata di San Giuseppe: narrazione dell’antica tradizione e laboratorio per la realizzazione della bardatura fiorata.
📅 13 marzo – La “curera” di San Giuseppe: laboratorio artistico dedicato alla lavorazione della carta pesta, legata ai festeggiamenti in onore del Santo.
Il progetto “Conte di Speziale” continua così a promuovere l’inclusione sociale attraverso esperienze concrete e coinvolgenti, grazie alla collaborazione tra imprese agricole, associazioni e societĂ di servizi. L’iniziativa è finanziata con i fondi del PSR SICILIA 2014/2022 – Sottomisura 16.9, che sostiene la diversificazione delle attivitĂ agricole con finalitĂ sociali, educative e di integrazione.
L’ippoterapia e la riscoperta delle tradizioni locali si confermano strumenti preziosi per creare un legame profondo tra natura, cultura e comunitĂ , offrendo nuove opportunitĂ di crescita per il territorio ibleo.
Il progetto “contedispeziale” – (scopri di piĂą)
Le attivitĂ “contedispeziale” – (scopri di piĂą)