Conte di speziale

Ispica, 19 dicembre 2024 – Si è tenuto presso Spaccafè l’evento di presentazione di “Conte di Speziale”, un innovativo progetto di inclusione sociale, educazione ambientale e alimentare, finanziato con i fondi del PSR Sicilia 2014/2020 – Sottomisura 16.9.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra aziende agricole, associazioni e società di servizi con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità e soggetti svantaggiati attraverso attività legate all’agricoltura sociale nel territorio ibleo.

Il progetto prevede una serie di interventi specifici: attività ludico-ricreative e artigianali, terapie assistite con animali, valorizzazione degli spazi naturali, creazione di orti comunitari e programmi di educazione alimentare. I destinatari principali sono giovani tra i 16 e i 41 anni con disabilità intellettiva o disturbi dello spettro autistico, con possibilità di estendere la partecipazione a persone con altri tipi di disagio.

All’evento hanno preso parte, oltre ai rappresentanti delle aziende partner del progetto, a numerose associazioni di volontariato del territorio, anche gli assessori del Comune di Ispica Marco Santoro, Tonino Cafisi (vice sindaco) e Lorenzo Ricca, a testimonianza del sostegno delle istituzioni locali a questa iniziativa di grande valore sociale.

Promosso da Conte di Speziale Società Agricola, in partenariato con Az. Agricola Torre Rosada, Ass. Culturale SUD e Vservice srls, il progetto rappresenta un importante passo avanti per un’agricoltura inclusiva e sostenibile, capace di creare opportunità e rafforzare il tessuto sociale della comunità.

Il programma delle attività previste per il 2025 verrà pubblicato nei prossimi mesi, con ulteriori dettagli sulle iniziative in corso di sviluppo.